/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Efficienza e sicurezza, tre milioni per le strutture sanitarie

Efficienza e sicurezza, tre milioni per le strutture sanitarie

Il finanziamento disposto dalla Giunta regionale lucana

POTENZA, 22 aprile 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per rafforzare la sicurezza e l'efficienza del sistema sanitario lucano, la Giunta regionale della Basilicata ha riprogrammato la spesa di 3,1 milioni di euro, a favore delle strutture ospedaliere strategiche. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della stessa Giunta.
    Della somma, 1,4 milioni serviranno all''adeguamento sismico dei padiglioni I4-I5-I6 dell'Azienda ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, 1,5 milioni alla demolizione e ricostruzione del gruppo operatorio del padiglione A-G, sempre del San Carlo, centomila euro per il miglioramento sismico del vecchio plesso ospedaliero di Chiaromonte (Potenza) e circa 13 mila agli studi di microzonazione sismica e alla definizione della Condizione limite per l'emergenza.
    "Garantire strutture ospedaliere moderne, sicure e funzionali non è solo una scelta tecnica ma una priorità etica, soprattutto in un territorio come il nostro. La salute pubblica si tutela anche rendendo sicuri i luoghi della cura", ha detto l'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza