Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Montagna Italia', quattro milioni di euro per la Basilicata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Montagna Italia', quattro milioni di euro per la Basilicata

Le risorse del Ministero del Turismo con i fondi Psc/Funt

POTENZA, 02 maggio 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ministero del Turismo "ha destinato 4 milioni di euro, nell'ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto 'Montagna Italia', in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Basilicata".
    Nel comunicato diffuso dallo stesso Ministero è specificato che i quattro milioni di risorse "nella forma del contributo a fondo perduto, sono stati diretti alla realizzazione di due progetti presentati da soggetti privati profit e non profit, con preferenza premiale per quelli organizzati in rete o raggruppati".
    In particolare, "Le Terre di Mezzo Community Engagement" è il progetto di valorizzazione e gestione dell'attività turistica dei comuni dell'area Basento-Camastra, che vuole realizzare una destinazione turistica nell'area interna lucana coinvolgendo 19 comuni, l'ente parco di Gallipoli Cognato, la Regione Basilicata, le Comunità Locali, con il protagonismo imprenditoriale e l'associazionismo già presente. E "Il Cammino del Melandro. Il Canto degli Uomini Liberi", con due milioni di euro, vuole contribuire allo sviluppo turistico sostenibile della zona del Marmo Platano-Valle del Melandro, in Basilicata e Campania, attivando il Cammino. Un percorso accessibile da fare a piedi, in bici, a cavallo, che unisce natura, borghi, fruitori e comunità, valorizza le risorse ambientali, culturali e storiche, genera sviluppo sostenibile e aumenta i flussi turistici a beneficio delle comunità locali".
    "Con 'Montagna Italia' - ha messo in evidenza la ministra del Turismo, Daniela Santanchè - puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l'innovazione digitale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza