Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conservatorio Duni di Matera, debutta l'Orchestra di fiati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Conservatorio Duni di Matera, debutta l'Orchestra di fiati

Il concerto inaugurale il 15 maggio all'Auditorium Gervasio

MATERA, 12 maggio 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Conservatorio 'Duni' di Matera "investe sulla crescita dei giovani talenti e sulla diffusione della cultura musicale nel territorio". Mercoledì prossimo, 15 maggio, con un concerto inaugurale alle ore 10, all'Auditorium Gervasi sarà presentata ufficialmente la nuova Orchestra di fiati.
    L'evento "segna - è scritto in un comunicato - un momento significativo nella programmazione accademica e artistica dell'Istituzione: la costituzione dell'Orchestra di Fiati risponde all'esigenza di dare spazio a un repertorio ricco e articolato, che affonda le radici nella tradizione orchestrale europea e americana, e che offre agli studenti un'occasione concreta per affinare competenze tecniche, interpretative e di lavoro d'ensemble.Il progetto nasce in collaborazione con il Liceo statale 'Stigliani' di Matera e l'Iis di Pisticci-Montalbano Jonico, nell'ottica di creare una rete sinergica tra istituzioni scolastiche e realtà accademiche musicali. In questa prima uscita ufficiale, l'orchestra sarà composta da studenti del Conservatorio e da giovani musicisti provenienti dai due Istituti scolastici partner, selezionati e preparati per l'occasione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza