Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diga di Acerenza: ripartiti i lavori di collegamento con Genzano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Diga di Acerenza: ripartiti i lavori di collegamento con Genzano

L'annuncio dell'assessore lucano alle Infrastrutture, Pepe

POTENZA, 12 maggio 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono ripartiti i lavori per il collegamento tra la diga di Acerenza e quella di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza. Lo ha reso noto, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe (Lega), specificando che "l'intervento, finanziato con un importo di nove milioni di euro, consentirà il ripristino del collegamento Adduttore Acerenza-Genzano dello Schema idrico Basento-Bradano" e che "la fine dei lavori è prevista per la primavera del 2026".
    "Oggi - ha aggiunto Pepe - hanno avuto inizio le trivellazioni nel primo tronco del tratto pensile dell'adduttore. Grazie a questo intervento, portato avanti dall'Autorità di distretto dell'Appennino meridionale, guidato dalla dottoressa Vera Corbelli, si porterà a compimento uno schema idrico che diventerà un gioiello ingegneristico capace di fornire acqua al territorio e ai lucani, scongiurando il rischio di altre crisi".
    L'assessore regionale ha poi messo in evidenza che "stiamo procedendo secondo il cronoprogramma per assicurare il collegamento tra le dighe di Acerenza e quella di Genzano affinché nessun territorio resti isolato in caso di scarsità idrica. Un progetto che per lunghi decenni è rimasto su carta e che ora stiamo realizzando concretamente. Venerdì prossimo effettuerò un sopralluogo con i tecnici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza