Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Matera sempre più turistica, confronto tra i 5 candidati sindaco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Matera sempre più turistica, confronto tra i 5 candidati sindaco

Incontro organizzato dagli operatori del settore

MATERA, 12 maggio 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pianificare, diversificare e qualificare ulteriormente l'offerta turistica di Matera che nel 2026 sarà Capitale mediterranea della cultura e del dialogo: è stato questo il tema principale affrontato dai cinque candidati alla carica di sindaco in un incontro, organizzato dagli operatori del settore, che si è tenuto un albergo del centro storico della città dei Sassi. Per le Comunali si voterà il 25 e il 26 maggio, con eventuale ballottaggio l'8 e il 9 giugno.
    I cinque candidati - Domenico Bennardi (M5s), Roberto Cifarelli (Matera democratica), Antonio Nicoletti (centrodestra), Luca Prisco (Democrazia materana) e Vincenzo Santochirico (Progetto comune Matera) - hanno risposto a dieci domande. Con toni diversi, tutti hanno tuttavia sottolineato anche l'importanza di Matera - che nel 2019 fu Capitale euroopea della Cultura - per tutta la Basilicata. A questo proposito, sono arrivate diverse proposte per allungare i giorni di permanenza in regione.
    Tra gli argomenti trattati anche l'afflusso sempre maggiore di turisti (italiani e stranieri) e la necessità di dotare la città di un Piano strategico anche per regolamentare l'offerta ricettiva, con l'obiettivo di renderla ancora più attrattiva.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza