/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deruba anziana colpita da malore fingendosi soccorritore

Deruba anziana colpita da malore fingendosi soccorritore

Uomo indentificato e denunciato dalla Polizia a Crotone

CROTONE, 29 marzo 2025, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha derubato un'anziana colta da malore mentre era in auto fingendosi un soccorritore ma è stato individuato e denunciato dalla Polizia. E' accaduto a Crotone dove la donna, mentre era alla guida della propria auto, ha avuto un malore. L'uomo, fingendosi interessato al suo soccorso e approfittando della sua scarsa lucidità in quel momento, le ha sottratto il portafogli contenente 400 euro prelevati precedentemente all'ufficio postale e alcuni documenti, per poi fuggire.
    Soccorsa e portata in ospedale, la donna ha poi riferito quanto accaduto agli agenti delle Volanti fornendo anche un identikit dell'uomo. Le ricerche, estese a tutte le pattuglie sul territorio, oltre alle informazioni raccolte, hanno portato all'identificazione del presunto autore del furto, un cittadino marocchino di 32 anni, che è stato denunciato per furto aggravato, avendo approfittato delle circostanze personali in cui versava la vittima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza