/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parto gemelli,ma un bimbo morto in utero

Parto gemelli,ma un bimbo morto in utero

A Salerno, mamma aveva avuto quattro aborti

SALERNO, 23 gennaio 2016, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parto gemellare con un bambino morto in utero da quattro mesi e uno vivo. Si tratta di un evento molto raro avvenuto all'ospedale salernitano San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
    La mamma aveva avuto in precedenza quattro aborti di cui due gravidanze extrauterine. Nel corso del cesareo, inoltre, alla donna era stata riscontrata anche una lesione dell'intestino per una peritonite, emergenza rientrata grazie all'equipe medica.
    La gravidanza ottenuta da fecondazione assistita, andava bene quando alla 24esima settimana è giunta la notizia che uno dei due gemelli era morto in utero. La gravidanza è stata monitorizzata accuratamente dal dottore Raffaele Petta, direttore del Reparto di "Gravidanza a rischio" del "Ruggi" e benché uno dei due gemelli fosse morto in utero, la mamma ha partorito Emilia senza problemi particolari quattro mesi dopo, lo scorso 12 gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza