/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Italia Suonatrice liuto di Vermeer

In Italia Suonatrice liuto di Vermeer

A Capodimonte per la prima volta capolavoro dal Met di New York

ROMA, 13 novembre 2016, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra le tele più celebrate di Jan Vermeer, 'La donna con il liuto', conservata al Metropolitan Museum di New York, arriva per la prima volta a Napoli per una grande mostra allestita dal 18 novembre al 9 febbraio negli spazi del Museo di Capodimonte. Ad affiancare il capolavoro del maestro di Delft ci saranno un liuto e una carta geografica simili a quelli raffigurati con tanta precisione nel dipinto, nonché altre quattro opere con donne suonatrici, provenienti dalla immensa e prestigiosissima collezione museale partenopea, di cui tre ispirate all'ambito devozionale, a testimoniare come nel XVII secolo la scelta di soggetti di musiciste potesse avere valenze assai differenti.
    Vermeer, di cui si conosce solo una quarantina di opere certe, nessuna però costudita nei musei italiani, realizzò 'La donna con il liuto', probabilmente intorno al 1664 ed é quindi un dipinto della sua piena maturità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza