/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad aprile oltre 70mila a scavi Ercolano

Ad aprile oltre 70mila a scavi Ercolano

Sindaco, siamo riusciti a creare una cultura del turismo

ERCOLANO (NAPOLI), 03 maggio 2017, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un mese di aprile da record per il Parco archeologico di Ercolano. Secondo quanto rende noto la Soprintendenza, 71.149 sono stati i turisti e i visitatori che si sono recati al sito per ammirarne le domus e i lavori di restauro dell'Herculaneum Conservation Project, un programma di conservazione, ricerca e valorizzazione del sito che dal 2001 vede collaborare insieme Soprintendenza e Packard Humanities Institute, fondazione filantropica americana che fa capo a David Packard jr.
    Qui dal primo maggio sono state riaperte al pubblico la Casa del Tramezzo di Legno, la Casa Sannitica, le Terme Maschili e la Casa dei Cervi che sarà visitabile solo nei giorni festivi.
    L'apertura rappresenta una iniziativa sperimentale, promossa dal direttore Francesco Sirano. Nella sola giornata del 1 maggio sono stati 1.530 i visitatori che hanno affollato il sito archeologico.''Questi dati mi inorgogliscono. Siamo riusciti a creare una cultura del turismo", ha commentato il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza