/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, su Somma Vesuviana 'segnale estremo'

Pd, su Somma Vesuviana 'segnale estremo'

Veleni e polemiche, oggi incontro con prefetto: 'rinviare voto'

SOMMA VESUVIANA (NAPOLI), 22 maggio 2017, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Non presentando la lista del Pd alle prossime elezioni comunali abbiamo voluto dare un segnale estremo, per denunciare che l'intero sistema a Somma Vesuviana non funziona''. Lo ha detto Giuseppe Auriemma, segretario cittadino del Pd a Somma Vesuviana, che nel pomeriggio si recherà dal prefetto di Napoli Carmela Pagano con una delegazione del partito per chiedere il rinvio delle elezioni nella cittadina dell'hinterland partenopeo. Il tutto alla luce della denuncia del proprio (ex) candidato a sindaco, Giuseppe Bianco, di aver ricevuto intimidazioni anonime che lo hanno portato a ritirarsi dalla competizione, e di una lettera girata allo stesso prefetto dal consigliere regionale Carmine Mocerino, nella quale si parla di interferenze da parte del locale maresciallo di stazione dei carabinieri.
    Denunce e lettera che hanno portato all'apertura di un fascicolo contro ignoti da parte del procuratore reggente di Nola, Stefania Castaldi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza