/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viabilità: Vietri-Salerno; P.De Luca, riaprire in fretta

Viabilità

Viabilità: Vietri-Salerno; P.De Luca, riaprire in fretta

Sollecitati interventi messa in sicurezza territori

SALERNO, 12 febbraio 2021, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aprire quanto prima la viabilità su via Monti a Salerno e lavorare, a livello nazionale, sulla messa in sicurezza dei territori". Lo ha detto il deputato Dem Piero De Luca questa mattina nel corso del sopralluogo lungo la strada che collega Salerno a Vietri sul Mare, interessata alcuni giorni fa dal cedimento di un costone roccioso. All'incontro, tra gli altri, hanno partecipato anche il presidente della Provincia Michele Strianese e il sindaci di Salerno e Vietri sul Mare, Vincenzo Napoli e Giovanni De Simone. "Purtroppo - ha spiegato De Luca - oggi siamo qui per un ennesimo sopralluogo, per l'ennesima frana legata al maltempo. Con tutte le amministrazioni interessate, sono stato personalmente in contatto nelle scorse ore. Abbiamo degli obiettivi da raggiungere nell'immediato: rimettere innanzitutto in sicurezza il costone crollato e riaprire la viabilità. In una decina di giorni penso si potrà ripristinare il traffico veicolare almeno su questo tratto stradale che collega Salerno a Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Poi l'obiettivo sul quale sto lavorando è quello di liberalizzare il pedaggio in questa fase di svolgimento dei lavori per consentire il transito a tutti i cittadini in modo gratuito. So che lo stesso Prefetto si è impegnato per avere una autorizzazione che consenta poi ai comuni di fare un protocollo di intesa con la Società autostradale. Poi è necessario aprire, nel Paese, una grande riflessione complessiva. Non possiamo occuparci di questi temi solo nei fase di emergenza ma è necessario aprire una grande stagione di messa in sicurezza del Paese anche e soprattutto utilizzando le risorse europee del Next Generation EU. Farò tutti gli sforzi possibili, a livello nazionale".
    "Ieri sera - ha aggiunto il sindaco Napoli - abbiamo tenuto un incontro con la Prefettura e gli altri soggetti coinvolti in questa vicenda, per verificare la possibilità, già concreta, del pedaggio gratuito in alcune fasce orarie. La SAM si è dichiarata disponibile a tenere aperti i caselli, la stessa poi si rivarrà sui comuni per il ristoro di quanto avrà perso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza