/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli i diplomati in Consulenza matrimoniale e familiare

A Napoli i diplomati in Consulenza matrimoniale e familiare

Con segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica

NAPOLI, 10 novembre 2021, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono pronti ad entrare in azione i primi professionisti dell'ambito matrimoniale specializzati a Napoli. Domani, giovedì 11 novembre, alle ore 10, nell'aula magna della sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Pftim), a Napoli avrà luogo la cerimonia di consegna dei primi Diplomi di Consulenza matrimoniale e familiare rilasciati dal Dipartimento di diritto canonico della Pftim.
    Il Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare di II livello, a norma dell'istruzione Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale, propone un percorso formativo attuale e urgente, proprio per fronteggiare le problematiche oggi emergenti nelle situazioni matrimoniali difficili o a rischio e nelle controversie familiari. Si tratta di una realtà accademica nata in linea con quanto auspicato dall'esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco, con il chiaro intento di suscitare nuove competenze nell'ambito della pastorale familiare, attraverso la formazione di figure professionali particolarmente preparate e idonee affinché proposte socio-pastorali possano incarnarsi nei contesti pastorali in cui gli operatori sono chiamati ad agire.
    Alla cerimonia di consegna dei primi diplomi, dopo i saluti iniziali di don Francesco Asti, Decano della sezione San Tommaso d'Aquino, avrà luogo un incontro guidato da monsignor Antonio Foderaro, moderatore del Dipartimento di diritto canonico della Pftim, al quale prenderà parte sua eccellenza monsignor Giuseppe Sciacca, segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Successivamente sono previsti anche gli interventi dei docenti Padre Luigi Ortaglio ofm (Pftim), Orlando Barba (Pftim) e Paolo Palumbo (Unifortunato).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza