"Un obelisco di legno e paglia,
alto venticinque metri con un peso di diverse tonnellate,
potrebbe ben essere trainato da un mezzo elettrico, senza
sfruttare immotivatamente la forza animale". Anche sulla scorta
del principio di tutela degli animali entrato in Costituzione,
l'Oipa, organizzazione internazionale per la protezione animali,
ha formalmente diffidato il sindaco di Mirabella Eclano
(Avellino), Giancarlo Ruggiero dal consentire l'utilizzo dei
dodici buoi nella festa della Grande Tirata del carro che da
quasi un secolo si svolge ogni anno il terzo sabato di settembre
nella cittadina della Valle del Calore. La diffida è stata
inviata per conoscenza anche al ministero della Cultura.
"Le antiche tradizioni -aggiunge l'Oipa- possono essere
preservate senza tuttavia mettere in secondo piano la tutela
degli animali". Dal canto suo, il sindaco Ruggiero rispedisce al
mittente le accuse di eventuali "maltrattamenti". "Ho invitato
in comune gli attivisti - spiega Ruggiero - spiegando loro, con
il supporto di veterinari della Asl, che i buoi non subiscono
maltrattamenti di sorta e, data la distribuzione del peso, gli
animali non sono sottoposti a sforzi più che normali. Oltre
tutto, a rendere meno faticoso il loro lavoro, alle spalle
dell'obelisco è agganciato un trattore con funzione frenante".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA