/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruspe in azione,abbattuta a Napoli la casa di "Ciribiribi Kodak"

Ruspe in azione,abbattuta a Napoli la casa di "Ciribiribi Kodak"

Inutile l'appello dell'attore che vive con la mamma disabile

NAPOLI, 21 novembre 2022, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I ragazzi degli anni '80 lo ricorderanno nei panni dell'alieno Ciribiribi che atterrava sulla Terra per scattare foto con i rullini di una nota marca, in tempi in cui il digitale era ancora una chimera. Il refrain di quella pubblicità - "Ciribiribi Kodak" - è stato un tormentone che per anni ha segnato la carriera di Davide Marotta, attore partenopeo che si è fatto beffa della malattia da cui è affetto, il nanismo, e che nel suo curriculum può vantare partecipazioni anche con nomi importanti del cinema italiano e internazionale quali Matteo Garrone, Dario Argento e Mel Gibson tra gli altri.
    Il nome di Marotta, che oggi ha 60 anni, è tornato alla ribalta per una vicenda che nulla ha a che fare con lo spettacolo. Oggi, infatti, a 23 anni dalla sentenza di demolizione, è iniziato l'abbattimento della casa in cui l'attore viveva a Napoli con la madre 90enne e il fratello. Un ex rudere di fine Ottocento in via Cupa del Principe a Poggioreale (Napoli). Inutile l'appello affidato ai social dall'attore nei giorni scorsi: all'alba le ruspe si sono messe in azione. Sul caso nei giorni scorsi ha preso posizione anche la politica. Il consigliere regionale leghista, Severino Nappi, oggi ha scritto sui social a corredo del video della demolizione: "Questa è la casa di Davide Marotta che viene abbattuta. Mandare per strada un'intera famiglia, con un'anziana disabile di quasi 90 anni, non è giustizia. Questa è una giustizia sorda al buonsenso, senza flessibilità, senza ragione.
    Non ci fermeremo. La nostra battaglia continua".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza