/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli,finaliste Miss Italia sfilano con abiti fatti da detenute

Napoli,finaliste Miss Italia sfilano con abiti fatti da detenute

Domani, per celebrare Made in Italy e contro violenza di genere

NAPOLI, 09 dicembre 2023, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Indosseranno anche abiti della "Sartoria Sociale Palingen", realizzati dalle detenute del carcere femminile di Pozzuoli, le finaliste regionali di Miss Italia che sfileranno domani, per la seconda edizione il gran Galà di Natale, nel Salone Margherita di via Verdi, a Napoli. Le quindici modelle indosseranno anche gonne e camicie della collezione invernale di Silvian Heach, i capi di Cruciani e le maglie di Assoutenti sulla lotta alla violenza di genere.
    "Abbiamo voluto dare risalto a prodotti realizzati dalle detenute - dice il consigliere comunale di Napoli Gennaro Demetrio Paipais, che promuove l'evento con l'imprenditore Gaetano Giudice - per valorizzare il lavoro penitenziario in una prospettiva di reintegrazione sociale e di risalto dell'arte sartoriale napoletana riconosciuta a livello internazionale".
    "Allo stesso tempo - ha poi aggiunto il consigliere comunale - abbiamo voluto tratteggiare, attraverso la moda, le eccellenze in campo moda che la nostra comunità vanta a livello internazionale scegliendo come oggetto della sfilata i capi di alta moda tra i quali Silvian Heach, che ha messo a disposizione delle modelle la collezione invernale grazie alla forte collaborazione con Mena Marano, che guida il brand e che da sempre sostiene il binomio moda-sociale, Cruciani con il referente Gianluca Tramice che ha fornito per la serata ulteriori capi nonché i noti bracciali nonché Assoutenti che ha prodotto maglie con un messaggio di speranza per le vittime di violenza". 

Ad assistere alla sfilata ci saranno, tra gli altri, esponenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Garante Regionale per i detenuti, Samuele Ciambriello, esponenti del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli e della Camera Penale nonchè professionisti nel campo medico e scientifico.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza