/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Commissaria prefettizia di Caivano, 'i dipendenti scappano'

La Commissaria prefettizia di Caivano, 'i dipendenti scappano'

"E' avvilente, ma andremo avanti per riportare la normalità"

CAIVANO (NAPOLI), 17 dicembre 2023, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Alcuni dipendenti del Comune di Caivano si sono licenziati non appena hanno saputo del nostro arrivo, altri non molto dopo che ci siamo insediati, altri si mettono in malattia per non prendere incarichi di responsabilità, e all'orale del concorso che abbiamo bandito per un posto a tempo indeterminato, per cui erano state inoltrate diverse domande, non si è presentato nessuno. Tutto questo è avvilente ma andremo avanti per riportare la normalità". È il grido d'allarme lanciato dalla funzionaria Simonetta Calcaterra, componente della Commissione prefettizia che amministra il Comune di Caivano dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche.
    La Carcaterra, che ha preso parte all'incontro organizzato da don Maurizio Patriciello nella parrocchia di San Paolo al Parco Verde, al quale era presente anche il procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, ha spiegato che dopo che nessuno si è presentato al concorso "la Commissione ne ha bandito un altro, sperando che le cose vadano diversamente.
    Stiamo incontrando enormi difficoltà nel rimettere in piedi la macchina comunale".
    La Commissione, insediatasi il 18 ottobre scorso - fa sapere la Carcaterra - ha anche scritto al Dipartimento della Funzione Pubblica il successivo 30 ottobre, chiedendo 31 figure professionali, tra istruttori tecnici e altri ruoli. Le selezioni dovrebbero partite e ai primi di gennaio potrebbero arrivare i primi dipendenti. "Quando ci siamo insediati - ha ricordato la Calcaterra - non c'erano neanche le indicazioni per arrivare al Comune, ma il municipio sarà sempre aperto per tutti i cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza