/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appalti ai Casalesi, imprenditore assolto in abbreviato

Appalti ai Casalesi, imprenditore assolto in abbreviato

Ritenuto dalla Procura Antimafia di Napoli dominus del settore

NAPOLI, 19 dicembre 2023, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppe Iannone, 67enne imprenditore di San Cipriano d'Aversa (Caserta), ritenuto dalla Dda di Napoli il "dominus" degli appalti Enel nel Casertano per conto del clan dei Casalesi, è stato assolto dal gup del tribunale di Napoli al termine del processo svolto con rito abbreviato.
    Per Iannone - finito in carcere nel luglio 2021 - il pm Graziella Arlomede aveva chiesto una pena di 10 anni per reati di concorso esterno in camorra, estorsione, trasferimento fraudolento di valori ed impiego di denaro di provenienza illecita. Iannone è stato indicato come il "monopolista" sin dagli anni '90 degli appalti Enel (l'azienda non è coinvolta) relativi agli scavi e alla sistemazione di cavi elettrici; una posizione raggiunta, secondo la Dda, grazie ad un rapporto storico con i vertici delle fazioni Schiavone e Zagaria del clan dei Casalesi.
    Iannone era stato ritenuto responsabile anche di condotte estorsive verso altri imprenditori, e della sua presunta contiguità con il clan avevano parlato collaboratori di giustizia di peso come Nicola Schiavone, figlio del capo del clan dei Casalesi Francesco "Sandokan" Schiavone, e Giuseppe Misso. Un "teorema" che per il giudice Antonio Baldassarre non ha trovato riscontro.
    Iannone fu arrestato dai carabinieri con il figlio Mario l'11 luglio di due anni fa; entrambi finirono in carcere, mentre il genero di Iannone, Mario Pellegrino, fu posto ai domiciliari.
    Per quest'ultimo e per Mario Iannone il procedimento si è chiuso già durante la fase delle indagini preliminari con l'archiviazione, mentre per l'imprenditore 67enne l'assoluzione è arrivata al termine del rito abbreviato, richiesto dall'avvocato Ferdinando Letizia, legale di Iannone. Un rito in cui le prove sono quasi esclusivamente quelle raccolte dalla Procura, e utilizzate per chiedere e ottenere dal Gip l'arresto di Iannone e dei suoi stretti congiunti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza