/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani Marano festeggia il patrono San Castrese

Domani Marano festeggia il patrono San Castrese

Le attività della parrocchia, sguardo rivolto ai più bisognosi

NAPOLI, 10 febbraio 2024, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani la Chiesa napoletana, festeggia San Castrese, patrono di Marano di Napoli.
    La Chiesa di San Castrese a Marano, guidata da don Luigi Merluzzo, con la collaborazione di fra Sereno, è la chiesa madre, ubicata nel punto più antico della città, ed è il punto di partenza della comunità ecclesiale maranese. Numerose attività si concentrano nel suo tessuto pastorale: dall'Acr, che guida bambini e ragazzi, ai gruppi Giovanissimi. Attività importante è anche quella del Gruppo Cana, itinerario formativo per sposi, famiglie (con e senza figli), coppie in difficoltà, fidanzati prossimi al matrimonio, coniugi soli; del Cammino Neocatecumenale, itinerario di iniziazione cristiana post-battesimale per giovani, adulti e famiglie. Presenti numerosi percorsi pastorali di vita cristiana come Fede e Luce, associazione che ha come scopo la creazione di legami profondi fra le persone con un handicap mentale, le loro famiglie e gli amici; le Sentinelle Mariane Missionarie, associazione nata all'interno della Parrocchia, ma operante sull'intero hinterland; l'associazione dei Salesiani cooperatori, che venne fondata il 9 maggio 1876 dallo stesso don Bosco; La Famiglia, un'associazione di volontariato d'ispirazione cristiana fondata nel 1990 e legata alla comunità parrocchiale con cui condivide progetti e iniziative di promozione sociale ed inoltre la storica Unione Cattolica Operaia S.Castrese, fondata nel 1909 e rinata nel 2015.
    Il tessuto parrocchiale comprende le vicine diaconie: quella di San Marco affidata a Giuseppe Di Maro, la diaconia collinare del Castello, affidata a Giovanni Occupato, e quella della Recca, affidata a Rosario Fraioli, dove è ubicata la chiesa del Venerabile Raffaello Delle Nocche, nato a Marano e battezzato nella Chiesa di San Castrese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza