/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Carovana della Prevenzione a Napoli contro i tumori al seno

La Carovana della Prevenzione a Napoli contro i tumori al seno

23 giugno alla Parrocchia di San Giuseppe e Madonna di Lourdes

NAPOLI, 21 giugno 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tour della Carovana della Prevenzione torna in Campania: domenica 23 giugno, dalle 9.00 alle 15.00, a Napoli presso la Parrocchia di San Giuseppe e Madonna di Lourdes (Piazza Capri, 1), Komen Italia con il supporto di Procter & Gamble erogherà visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno riservati a donne svantaggiate o non incluse, per età, nei programmi di screening della Regione. Per prenotazioni: +39 081 580 1905.
    La tappa napoletana è sostenuta da 'Insieme siamo più forti', l'iniziativa con cui Procter & Gamble dal 2021 supporta la 'Carovana della Prevenzione', il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia, e che ad oggi ha contribuito ad erogare oltre 4.800 esami diagnostici gratuiti in 30 città di 8 regioni italiane. Previste altre 11 tappe che toccheranno le periferie delle principali città italiane o aree regionali con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza, in particolare nelle regioni con maggiori disparità nell'accesso a servizi di screening mammografico. Tra queste, anche Roma, Genova, Torino, Catania e, appunto, Napoli, ovvero le città che ospitano le 'Lavanderie di Papa Francesco', il progetto, avviato da Procter & Gamble con l'Elemosineria Apostolica e la Comunità di Sant'Egidio, anch'esso parte di "P&G per l'Italia", che comprende strutture dove le persone in difficoltà, in particolare quelle senza fissa dimora, possono prendersi cura della propria igiene personale e lavare i propri indumenti in maniera completamente gratuita.
    "Insieme siamo più forti, nato dalla collaborazione tra Komen Italia e P&G a sostegno della Carovana della Prevenzione, è un progetto di successo che in questi tre anni è diventato un supporto prezioso per la promozione della tutela della salute femminile. Il progetto è un esempio virtuoso di offerta medico-diagnostica che rinnova l'invito a occuparsi della propria salute anche in assenza di sintomi, per conoscere le migliori strategie di prevenzione dichiara la Prof.ssa Daniela Terribile, Presidente di Komen Italia. "In soli tre anni abbiamo donato oltre 4.800 screening: un risultato straordinario e, soprattutto, concreto, per cui non possiamo che ringraziare di cuore Komen Italia" sottolinea Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione di P&G Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza