/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: generale La Gala in visita nel Salernitano

Carabinieri: generale La Gala in visita nel Salernitano

'Predisposizione al dialogo e all'ascolto di chi in difficoltà'

SALERNO, 10 dicembre 2024, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il generale di Divisone Canio Giuseppe La Gala, dallo scorso luglio al comando della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Stazioni Carabinieri di Vallo della Lucania, Marina di Camerota, Centola Palinuro, Olevano sul Tusciano, Agropoli e Santa Cecilia di Eboli, importanti presidi territoriali rispettivamente dipendenti dal reparto Territoriale di Vallo della Lucania e dalle Compagnie di Sapri, Battipaglia, Agropoli ed Eboli. Nelle caserme l'alto Ufficiale è stato ricevuto dai diversi comandanti gerarchici, il tenente colonnello Valerio Palmieri, i capitani Samuele Bileti, Giuseppe Colella, Francesco Fedocci e Greta Astrid Gentili, nonché dai rispettivi comandanti di Stazione.
    Il generale ha ringraziato tutti i militari per l'impegno quotidianamente profuso in quei territori complessi, caratterizzati da variegati fenomeni criminali, sottolineando l'importanza di alcuni principi che devono sempre ispirare l'azione di ciascun carabiniere, in particolare improntando il proprio agire ai valori e ideali istituzionali, con predisposizione al dialogo rassicurante e all'ascolto di chi è in difficoltà. La Gala ha concluso la visita con la rituale foto ricordo, augurando buon lavoro a tutti i Carabinieri presenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza