/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei: sindaco di Bacoli, l'allerta resta gialla

Campi Flegrei: sindaco di Bacoli, l'allerta resta gialla

Riunione dei primi cittadini a Roma con Ciciliano

NAPOLI, 19 marzo 2025, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo appena terminato un'importante riunione alla Protezione civile nazionale. Vi dico subito la notizia più importante: lo stato d'allerta per il rischio vulcanico resta giallo. Abbiamo riflettuto sull'attuale scala dedicata all'allertamento dei Campi Flegrei per il rischio vulcanico, anche alla luce dei progressi scientifici e tecnologici". Lo scrive sui social il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Regione, che oggi insieme agli altri sindaci della zona ha incontrato a Roma il Capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano.
    "Ci siamo confrontati a lungo con i colleghi sindaci, il Capo Dipartimento nazionale e la commissione Grandi rischi. Vogliamo che i disagi vissuti dalle nostre comunità siano una priorità dell'agenda politica nazionale. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta", scrive ancora il sindaco di Bacoli.
    "Ci sono stati importanti passi in avanti ai fini del miglioramento delle attività di risposta ai problemi vissuti dal territorio. Aiuti a chi è sgomberato, interventi sull'economia.
    Ma, soprattutto, abbiamo definito - conclude - che non dovrà mai più accadere, anche in caso di diminuzione del fenomeno sismico e bradisismico, che si abbassi l'attenzione sulla nostra caldera. Il comune obiettivo è principalmente quello di migliorare l'assistenza alla popolazione dei Campi Flegrei".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza