Il Centro coordinamento soccorsi,
attivato dal prefetto di Napoli Michele di Bari, si è riunito
nuovamente alle ore 20 per fare il punto delle ricerche
dell'uomo scomparso a Capri, insieme ai sindaci di Capri e di
Anacapri, ai Carabinieri, ai Vigili del fuoco, alla Asl, al 118,
alla Sala operativa unificata della protezione civile regionale,
alla Capitaneria di Porto e alle altre forze di polizia.
La ricerca nel pomeriggio è stata affinata e si è concentrata
sul Comune di Anacapri, dove le immagini di una telecamera
privata avevano inquadrato l'uomo alle ore 23 circa di venerdì
scorso. Lo stesso comune sta passando in rassegna tutte le
telecamere della zona per l'acquisizione di ulteriori immagini e
la ricerca di nuovi elementi di riscontro.
Nel corso della giornata, la Capitaneria di Porto ha più
volte perlustrato l'isola, sorvolata anche da un elicottero dei
vigili del fuoco. Il Soccorso alpino, a più riprese, si è recato
nelle aree più impervie dei due comuni, sorvolate
contestualmente con un drone dei vigili del fuoco dotato di
termoscanner, che proseguirà le attività anche nelle ore
notturne.
Domani mattina arriveranno sull'isola ulteriori rinforzi dei
volontari della protezione civile e le unità cinofile. Gli
operatori sono dotati di fari portatili che consentono il
prosieguo delle operazioni durante le ore notturne. I comuni
daranno avviso alla popolazione residente per eventuali notizie
e informazioni ed in particolare il comune di Anacapri attiverà
un apposito servizio di messaggistica via sms nella sua
disponibilità. Il tavolo della Prefettura monitora costantemente
l'andamento delle ricerche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA