/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Procida sequestrati dehor irregolari alla Corricella

A Procida sequestrati dehor irregolari alla Corricella

Nel caratteristico borgo dei pescatori 5 imprenditori denunciati

PROCIDA, 14 aprile 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avevano edificato dehor e coperture abusive o non conformi alle autorizzazioni nel pittoresco borgo marinaro procidano della Corricella ma sono stati denunciati dai carabinieri.
    I militari hanno effettuato nei giorni scorsi minuziosi controlli nell'area, molto frequentata dai turisti, insieme al personale dell'ufficio tecnico comunale con sopralluoghi in alcune attività commerciali e hanno accertato la realizzazione abusiva di strutture, in particolare coperture fisse e ombrelloni ancorati direttamente al suolo pubblico, in aree demaniali o sottoposte a vincolo paesaggistico.
    Le installazioni - che occupavano superfici variabili tra i 15 e gli 86 metri quadrati - erano destinate a proteggere tavolini e sedie per la consumazione di cibi e bevande all'aperto, ma risultavano non conformi alle autorizzazioni o completamente prive di permessi.
    Cinque imprenditori titolari delle strutture dove insistono coperture irregolari sono stati denunciati per violazioni in materia edilizia e ambientale, tra cui deturpamento di bellezze naturali e danneggiamento del suolo pubblico mentre tutte le opere abusive sono state sottoposte a sequestro preventivo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza