/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brunese, su armi "occorre un cambiamento di cultura"

Brunese, su armi "occorre un cambiamento di cultura"

Intervenire ai primi segnali, servono più uomini e mezzi

NAPOLI, 14 aprile 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questi casi occorre un cambiamento di cultura, un'attenzione da parte delle famiglie, delle scuole nei confronti dei ragazzi: ai primi segnali bisogna intervenire e farsene carico perché sicuramente questi comportamenti non si verificano d'emblée, ma hanno sempre un retroscena sul quale si potrebbe intervenire se ci fossero le luci accese sempre su certi contesti ambientali, su certi problemi familiari. Ci vogliono più risorse e più mezzi: questo è il problema di fondo". Così risponde la presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli, Paola Brunese, a margine dell'incontro 'Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori' ad una domanda sul problema dell'uso di armi da parte di minorenni. L'ultimo episodio l'omicidio a colpi d'arma da fuoco di un 19enne, avvenuto domenica sera in una sala slot a Cesa nel Casertano per il quale è in stato di fermo un 17enne. Di recente una svolta, fortemente voluta dalla Brunese, è stata impressa sul possesso di coltelli: i minori sorpresi con coltelli in tasca vanno a processo per direttissima e, allo stesso tempo, i servizi sociali avviano accertamenti sulle famiglie. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza