/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proseguono le ricerche del 59enne scomparso a Capri

Proseguono le ricerche del 59enne scomparso a Capri

Dopo tre giorni nessuna traccia del docente di Lettere

CAPRI, 14 aprile 2025, 23:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Uomo scomparso a Capri da 48 ore, prefetto riunisce il Ccs - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uomo scomparso a Capri da 48 ore, prefetto riunisce il Ccs - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiude senza novità anche la terza giornata di ricerche del 59enne Daniele Vuotto, il docente di lettere di Capri del quale si sono perse le tracce a partire da venerdì, da quando l'uomo ha lasciato la sua abitazione nelle prime ore del mattino per non farvi più rientro. L'ultima immagine, ripresa da una telecamera pubblica lungo via Ceselle ad Anacapri, risale a venerdì 11 aprile alle 23.
    L'uomo, molto conosciuto a Capri, e apprezzato per le sue pubblicazioni, aveva ricevuto anche dei premi letterari. Di natura mite, viene ritenuto improbabile che possa essere stato vittima di un'aggressione e difficile che possa essere incappato in qualche incidente.
    Appresa la notizia, i carabinieri l'hanno comunicata al prefetto di Napoli, alle altre forze dell'ordine isolane e ai sindaci dei due comuni. Il prefetto ha istituito un tavolo tra le varie unità di sicurezza che operano sul territorio e affidato il coordinamento locale al comandante della compagnia dei carabinieri di Sorrento, il capitano Mario Gioia, in sinergia con i sindaci dei due comuni, Paolo Falco di Capri e Franco Cerrotta di Anacapri, ai vigili del fuoco, alla Capitaneria di Porto, alla polizia locale, alla Protezione civile che da sabato pomeriggio sono impegnati nelle ricerche.
    Le ricerche continueranno fino al calare del buio e riprenderanno domani all'alba utilizzando le unità navali, motovedette, elicotteri, droni e unità cinofile.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza