/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Innovazione, azienda napoletana lancia M3TA.I.

Innovazione, azienda napoletana lancia M3TA.I.

NetCom Group sviluppa tecnologia per automazione software

NAPOLI, 15 aprile 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

NetCom Group, azienda specializzata nei servizi ingegneristici con quartier generale nel capoluogo partenopeo, ha realizzato con la sua controllata NetCom Engineering M3TA.I, una tecnologia all'avanguardia basata sull'intelligenza artificiale pensata per semplificare e potenziare il testing automatico del software. Con M3TA.I, NetCom introduce un nuovo approccio nel campo dell'automazione e del testing software, frutto dell'attività condotta nei propri laboratori di ricerca e sviluppo.
    Una tecnologia sviluppata a Napoli che punta a rendere il collaudo dei sistemi più rapido, accessibile e affidabile per un ampio spettro di realtà operative, dalle piccole imprese alle organizzazioni più strutturate.
    "M3TA.I. - spiega Lino Romano, amministratore unico di NetCom Engineering - rappresenta un salto generazionale: grazie all'intelligenza artificiale, democratizziamo un processo che fino a ieri era riservato a ingegneri e sviluppatori.
    Velocizzare la fase di validazione significa accorciare i tempi di rilascio dei software, con ricadute importanti in termini di efficienza e competitività".
    "Abbiamo immaginato un futuro dove il testing non sia più un ostacolo ma un valore aggiunto - aggiunge Alfredo Troiano, direttore tecnico del gruppo - M3TA.I. è una tecnologia dinamica e intelligente, capace di adattarsi alle esigenze reali delle aziende, migliorando qualità, sicurezza e produttività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza