/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agenzia sicurezza, verifiche su funivia Faito fatte a marzo 2024

Agenzia sicurezza, verifiche su funivia Faito fatte a marzo 2024

Controlli su cavi asseverati da direttore esercizio e da tecnici

NAPOLI, 17 aprile 2025, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nel mese di marzo 2024, la funivia del monte Faito è stata oggetto di verifica da parte degli ispettori dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), come previsto dalla normativa vigente che stabilisce l'obbligo di ispezioni dirette sugli impianti ogni tre anni".
    Lo rende noto la stessa Agenzia in una nota in cui si sottolinea come "relativamente ai controlli del 2025, in linea con quanto previsto dai regolamenti, la società esercente Eav abbia trasmesso in data 8 aprile 2025 tutta la documentazione necessaria, comprensiva dell'esito dei controlli manutentivi ordinari e straordinari, nonché delle prove non distruttive eseguite sui cavi".
    "Tali verifiche - si precisa - sono state accompagnate da apposite relazioni firmate dal direttore di esercizio, che assevera la piena idoneità dell'impianto alla prosecuzione dell'attività in sicurezza. Tutte le dichiarazioni, relazioni tecniche e documentazione di supporto - sia da parte del direttore di esercizio dell'esercente sia da parte dei tecnici incaricati per la manutenzione - sono state regolarmente acquisite agli atti da Ansfisa. Attualmente - si conclude la nota - una delegazione dell'Agenzia, composta da funzionari e tecnici esperti, si sta recando sul posto per effettuare ulteriori accertamenti in sito, nell'ambito delle attività di vigilanza e verifica previste dalla normativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza