/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funivia Faito, tappa Via Crucis in memoria delle vittime

Funivia Faito, tappa Via Crucis in memoria delle vittime

Arcivescovo, 'mancano le parole, il dolore si fa tragedia'

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOL, 19 aprile 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI), 19 APR - L'arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano, ha deposto un fascio di fiori dinanzi alla stazione della Funivia nella città delle terme. Lo ha fatto nel corso della Via Crucis diocesana che si è tenuta nella serata di ieri.
    Alfano e il sindaco Luigi Vicinanza, insieme, pochi minuti prima di iniziare il cammino, si sono recati dinanzi la stazione ferroviaria della Circumvesuviana, punto di partenza della funivia verso il Monte "Abbiamo provato questa sera a far diventare la nostra speranza più vera, più autentica. Abbiamo provato a stare accanto alle persone che soffrono, la via della croce è sempre impegnativa. Questa volta però, è stato tanto difficile, perché il cuore è squarciato da una sofferenza che tocca tutti. Siamo qui a nome di tutta la città. Quando il dolore si fa tragedia e ci tocca da vicino, frantumando ogni sogno di ripresa, ci mancano le parole", ha detto il presule.
    "Prima della Via Crucis ero insieme al sindaco, e nel silenzio, ognuno per quello che sente, abbiamo elevato un grido di dolore che si fa speranza", ha concluso.
    Stamattina in segno di lutto alcuni commercianti di Castellammare di Stabia tengono ancora abbassate le serrande. A due giorni dalla tragedia si continuano a lasciare fiori e ceri in memoria delle vittime, all'esterno della stazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza