E' partito da "un sincero pensiero
alla famiglia e alla memoria di Carmine Parlato, deceduto nel
pieno del servizio della funivia di Castellammare, per il quale
chiediamo verità e giustizia" il comizio conclusivo di Nicola
Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania, alla
manifestazione del primo maggio a piazza Municipio.
"Un ricordo - ha aggiunto Ricci - anche alla memoria di
Salvatore Renna morto nel cantiere della metropolitana di Piazza
Municipio dove poco fa abbiamo deposto una corona con il
Prefetto e il sindaco. Va fermata questa strage. Migliaia di
morti nel 2024 in Italia e già più di 10 dall'inizio dell'anno
in Campania. Non solo nell'edilizia o in agricoltura, ma anche
in settori più esposti come la logistica, le movimentazioni, i
servizi. Bisogna intervenire sulla prevenzione senza ridurre le
tutele e i diritti a colpi di decreti insufficienti e
inconcludenti. Chiediamo al Governo grandi piani di assunzione
negli ispettorati, nell'Inail e negli organi di controllo".
"Quest'anno - ha aggiunto Ricci - Cgil Cisl e Uil hanno deciso
di festeggiare la festa dei lavoratori con una solidarietà non
divisiva ma che può essere il nostro punto ideale di
congiungimento con le tante piazze e con i milioni di lavoratori
che rappresentiamo".
"Intensificheremo la nostra attenzione, continueremo a
vigilare nelle aziende ma soprattutto a pretendere maggiore
formazione nei luoghi di lavoro o una formazione certificata,
perché c'è bisogno di mantenere sempre alta l'attenzione e
soprattutto di coinvolgere i lavoratori e non distogliere mai
l'attenzione da quelle che sono le norme principali di
sicurezza", ha affermato la segretaria generale della Cisl di
Napoli, Melicia Comberiati. "Per la sicurezza sui luoghi di
lavoro continueremo a insistere per il riconoscimento
dell'omicidio colposo sul lavoro e per l'istituzione di una
procura speciale che possa finalmente dare giustizia alle
famiglie delle vittime e degli invalidi sul lavoro", ha, invece,
ribadito Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Napoli e
Campania.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA