Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roscigno apre la Bottega della Comunità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Roscigno apre la Bottega della Comunità

Nuovo punto di riferimento sociale e sanitario

ROSCIGNO (SALERNO), 10 maggio 2025, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo spazio di solidarietà e servizi ha aperto le porte a Roscigno, centro del Salernitano. È stata inaugurata infatti in via Vittorio Veneto la Bottega della Comunità, una struttura pensata per offrire supporto sociale e sanitario ai residenti, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte rappresentanti istituzionali, cittadini e volontari, in un clima di forte partecipazione e condivisione.
    La Bottega della Comunità, si propone quale presidio di prossimità innovativo, dove accoglienza, ascolto e servizi essenziali si incontrano in un'unica realtà multifunzionale.
    All'interno della Bottega saranno attivati sportelli di orientamento sociale, iniziative di prevenzione sanitaria e attività comunitarie volte a rafforzare la coesione territoriale. Non mancheranno inoltre servizi di base per chi si trova in difficoltà.
    Durante l'evento, il presidente del consiglio di amministrazione della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, ha donato una cardiolina, dispositivo utile per il monitoraggio della salute cardiaca. A testimonianza della volontà di creare una rete territoriale solida ed efficace, il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha annunciato il trasferimento della Guardia Medica nei locali adiacenti alla Bottega al fine di favorire l'integrazione tra servizi sociali e sanitari, migliorando l'efficacia degli interventi e l'accessibilità per i cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza