Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto contromano urta sede Fondazione 'A voce d'e creature

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Auto contromano urta sede Fondazione 'A voce d'e creature

Poi se ne va. Prefetto sul posto, solidarietà a don Luigi Merola

NAPOLI, 11 maggio 2025, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'autovettura che percorreva la strada in controsenso, per evitare la collisione con un altro veicolo, ha urtato contro il muro perimetrale della sede della Fondazione 'A voce d''e creature, in via della Piazzola a Napoli, a Villa di Bambù, immobile confiscato alla criminalità organizzata, e si è allontanata. E' accaduto nel primo pomeriggio.
    Appreso quanto avvenuto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è recato sul posto dove ha incontrato don Luigi Merola, fondatore di 'A voce d''e creature, una realtà che da molti anni si occupa di varie attività in favore dei bambini e dei ragazzi, in primis il contrasto alla dispersione scolastica.
    Mentre sono in corso le indagini da parte dell'Arma dei Carabinieri, insieme alla polizia locale, subito intervenute, per identificare l'autore dello sfondamento, il prefetto ha voluto personalmente far "sentire la vicinanza dello Stato e delle istituzioni - si apprende dalla prefettura - a don Luigi per l'azione che quotidianamente svolge con i bambini di un quartiere difficile, quale quello che ospita la Fondazione, nell'intento di sottrarli alla criminalità".
    "Voglio ringraziare il prefetto - ha detto don Luigi - per la sua sensibilità. Ha dimostrato che lo Stato c'è a Napoli e sa essere presente. Mi è stato assicurato che verranno adottati tutti i provvedimenti per innalzare i livelli di sicurezza stradale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza