Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrelli (Avs), 30 volte in ospedale per denunce web su Napoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Borrelli (Avs), 30 volte in ospedale per denunce web su Napoli

Il deputato, voglio la legalità e vedere vincere lo Stato

ROMA, 12 maggio 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono stato una trentina di volte al pronto soccorso, ho la retina inguaiata, il naso tutto storto, gli zigomi infranti, le braccia ferite. Almeno cento volte sono stato malmenato. Io le prendo, ma non sto zitto. A volte mi sento un po' Gandhi". Lo spiega al Fatto quotidiano Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs che vive sotto scorta a causa delle sue denunce pubbliche, soprattutto tramite social, contro la camorra e le occupazioni abusive di case popolari da parte dei dei clan.
    "Non sono moralista, non sono giustiziere. Voglio la legalità, voglio vedere vincere lo Stato e perdere i lazzaroni, come si dice a Napoli - prosegue -. Io documento tutto e con i social vivo la mia esperienza politica e civile. I social ti fanno vincere battaglie che sembrano perse, perchè la telecamera è l'estrema difesa contro i camorristi che trasformano la realtà e con l'intimidazione arrivano a farla trasformare anche agli incolpevoli".
    Per colpirlo lo chiamano onorevole Sputtanapoli. "Un modo per dire che le mie battaglie sporcano il volto della città. Ma io sporco soltanto le facce sporche - conclude -. La città è preda di un vizio antico e per me insopportabile: la legalità le riesce insopportabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza