In tempi di classifiche e di
scudetti ce n'è una che annovera i migliori studenti traduttori
di latino d'Italia. Sul podio più alto della XII edizione del
Certamen Vergilianum Neapolitanum una studentessa del Liceo
Vittorio Emanuele II-Garibaldi di Napoli: Elena Boccagna, al
secondo posto Federica Della Casa (Liceo classico Mamiani -
Roma), al terzo posto Ferdinando Russo (liceo classico Vittorio
EmanueleII-Garibaldi).
Menzione speciale a Carmine Margarita I.I.S. De Filippis-Galdi
di Cava de' Tirreni (SA)
A premiare gli studenti la presidente della commissione Rossana
Valenti, docente del Dipartimento di Filologia classica dell'
Università Federico II .
Ai partecipanti sono pervenuti i complimenti e i saluti
dell'assessore regionale alla cultura Lucia Fortini, in una
lettera letta dalla preside Stefania Colicelli. La dirigente
scolastica ha fatto gli onori di casa ai numerosi presenti, tra
cui l'assessore del comune di Napoli Maura Striano (delegata dal
Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi), il presidente della IV
Municipalità Maria Caniglia, il presidente della Fondazione
Banco di Napoli Avv. Orazio Abbamonte e il Presidente
dell'Associazione degli Ex Alunni del Liceo Garibaldi Felice De
Santo. Nella splendida cornice della Sala dei Baroni anche un
emozionante momento musicale, curato dall'orchestra e dal coro
del Liceo Garibaldi, diretti dal maestro Dino Cerabona.
L'iniziativa, di lunga tradizione nello storico liceo napoletano
Vittorio Emanuele II-Garibaldi, mira a vivificare nei giovani la
conoscenza della lingua e della cultura latine. "Considerato
l'alto valore culturale della proposta", è scritto in una nota,
il Certamen Vergilianum Neapolitanum è uno dei certamina di
punta del progetto Urbes Latinae Linguae promosso dal Comune di
Arpino e in attesa di ricevere il riconoscimento ufficiale
dell'UNESCO.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA