/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: Pellegrino, proposta legge per le 'comunità'

Energia: Pellegrino, proposta legge per le 'comunità'

"Dare sostegno stabile a produzione alternative"

NAPOLI, 27 ottobre 2022, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La comunità energetica è un'associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un modello virtuoso che funziona in Europa e in alcune regioni del nostro Paese. E' necessario adottarlo anche in Campania dove le fonti energetiche sostenibili, come il Sole, rappresentano una straordinaria opportunità. Il caro bollette, sta causando una vera emergenza economica mettendo pericolosamente in ginocchio famiglie e imprese. Va in questa direzione la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare di Italia Viva in Regione Campania con il Capogruppo Tommaso Pellegrino, primo firmatario, insieme ai consiglieri Vincenzo Alaia, Franceso Iovino e Vincenzo Santangelo.
    "Dopo aver scelto negli anni di dipendere in gran parte dai paesi esteri per l'approvvigionamento di energia con tutte le conseguenze che stiamo avendo in termini di aumento dei costi dell'energia e quindi delle bollette che sta mettendo letteralmente in ginocchio aziende e famiglie - ha affermato Tommaso Pellegrino - è arrivato il momento di invertire la rotta e iniziare ad aumentare la produzione di energia interna utilizzando uno dei patrimoni più importanti che abbiamo in Italia che è il sole. Dunque l'ambiente diventa la prima fonte di energia, in modo da creare quel circolo virtuoso e sostenibile che ha ricadute positive sia sulla nostra economia e sia sul nostro patrimonio ambientale. L'Italia sta cominciando a investire sulle comunità energetiche - ha sottolineato il Capogruppo - anche la Regione Campania ha previsto dei finanziamenti sul tema ma, riteniamo indispensabile che il sostegno alle comunità energetiche diventi in modo stabile parte integrante della programmazione prevista per soddisfare il fabbisogno energetico della Regione", ha concluso Tommaso Pellegrino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza