/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio regionale, seduta convocata per il 7 novembre

Consiglio regionale, seduta convocata per il 7 novembre

Ecco le mozioni in discussione

NAPOLI, 03 novembre 2022, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 7 novembre 2022 dalle ore 17,30 alle 19,30 per esaminare le seguenti Mozioni: "Intitolazione dell'Aula multimediale sita al primo piano dell'isola F/13 al prof. Mario Luigi Santangelo" , ad iniziativa dei consiglieri Gennaro Oliviero e Loredana Raia; "Diagnosi precoce del tumore al seno. Ampliamento della fascia d'età dello screening oncologico (da 45 a 74 anni) ad iniziativa del consigliere Tommaso Pellegrino; "Ammissione degli Odontoiatri alle graduatorie territoriali" ad iniziativa dei consiglieri Severino Nappi e Attilio Pierro; "Riqualificazione Campo Polivalente annesso all'edificio scolastico Marco Polo di Calvizzano" ad iniziativa del consigliere Pasquale Di Fenza; "Miglioramento dell'accessibilità dei cittadini alle prestazioni sanitarie ambulatoriali offerte da erogatori privati accreditati" ad iniziativa della consigliera Valeria Ciarambino; "Blocco della fornitura di armi dall'Italia all'Ucraina per il conflitto Russia-Ucraina" ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; "Ripresa delle attività educative e osservanza delle misure precauzionali di contenimento e contrasto del rischio di epidemia Covid-19 per l'anno scolastico 2022/2023 attraverso la installazione di impianti di areazione e/o purificazione dell'aria negli ambienti scolastici" ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino, Vincenzo Alaia, Vincenzo Santangelo e Francesco Iovino; "Chiusura sede Giudice di Pace di Marano di Napoli" ad iniziativa, rispettivamente, dei consiglieri Gianpiero Zinzi, Severino Nappi, Attilio Pierro e Pasquale Di Fenza; "Misure di aiuto a sostegno delle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino", ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; "UOC terapia del dolore e cure palliative dell'Ospedale Cardarelli di Napoli" ad iniziativa del consigliere Francesco Emilio Borrelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza