/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giuseppe Vanoli nuovo rettore dell'Università del Molise

Giuseppe Vanoli nuovo rettore dell'Università del Molise

'Grande onore e responsabilità, Unimol comunità coesa'

CAMPOBASSO, 09 aprile 2025, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un lungo applauso, poi un abbraccio forte e sincero con il rettore uscente, Luca Brunese.
    Da oggi Giuseppe Peter Vanoli, ordinario di Fisica tecnica ambientale, e fino a qualche ora fa prorettore con delega alle iniziative strategiche di ateneo, è il nuovo rettore dell'Università del Molise. Unico candidato alla carica, rappresenta di fatto l'espressione di una forte convergenza dell'ateneo sul suo nome. Resterà in carico fino al 2031.
    "E' un grandissimo onore e una grande responsabilità - le sue parole - l'Unimol è una comunità coesa che crede nelle idee che ci siamo scambiate in questi anni. Sono orgogliosamente in continuità - ha sottolineato - con quanto fatto dal rettore Brunese. Tra i punti fondamentali del mio mandato - ha aggiunto - c'è quello di migliorare la nostra capacità didattica e il grande rapporto con il mondo della scuola". Mondo in trasformazione, scenari internazionali cambiano: qual è il ruolo dell'università? "E' fondamentale, l'università forma i giovani e deve essere pronta a raccogliere quelle che sono le sfide del mondo del lavoro e formare i giovani con quella che è la cultura italiana, polivalente e generalista, ma certamente cercando di comprendere quali sono le dinamiche mondiali che in questo momento ci circondano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza