/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mipel, sulla pelletteria il tema è la sostenibilità

Mipel, sulla pelletteria il tema è la sostenibilità

Dal 10 al 13 febbraio la 115/a edizione a FieraMilano a Rho

MILANO, 30 gennaio 2019, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ricerca, memoria, innovazione, tecnologia sono le parole chiave dell'edizione 115 di Mipel, la più importante manifestazione internazionale dedicata alle borse e agli accessori di pelletteria che, dal 10 al 13 febbraio, vedrà protagoniste le collezioni autunno/inverno di 350 brand nei padiglioni di FieraMilano a Rho. Alla nuova edizione della Rassegna sono attesi circa 12.000 visitatori da tutto il mondo tra i quali 37 top buyer da tutta Europa e da Corea, Giappone e Russia. Presenti 50 nuovi espositori, tra cui spiccano La Martina, John Richmond e Cabin Zero, e rientri d'eccellenza, tra cui Valigeria Roncato e Caterina Lucchi. Tra le conferme quella del brand Discord by Yohji Yamamoto. Il tema scelto per la manifestazione presentata oggi a Milano è la sostenibilità in tutte le sue accezioni, in linea con le maggiori sensibilità del settore della moda, all'insegna di uno sviluppo che adotti un comportamento nelle soluzioni creative sempre più virtuoso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza