/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolce & Gabbana a Firenze, sfila Rinascimento con 38 artigiani

Dolce & Gabbana a Firenze, sfila Rinascimento con 38 artigiani

Dopo Covid primo evento 'live', attesa Monica Bellucci

FIRENZE, 01 settembre 2020, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Parte da Firenze il Rinascimento della moda italiana, con una tre giorni di sfilate ed eventi di Dolce & Gabbana che presenterà le collezioni di alta moda, alta sartoria e alta gioielleria coinvolgendo 38 artigiani del territorio per rendere omaggio alla storia e all'arte del capoluogo toscano. Così la moda torna in passerella dopo l'emergenza Covid-19 che ha costretto a nuovi format di presentazione e show online.
    ''E' il primo grande evento di moda internazionale dal vivo'', ha ricordato il sindaco Dario Nardella in conferenza stampa. Non si tratta però di sfilate tradizionali, molto di più. ''E' un progetto di arte e di cultura, non è una sfilata di moda, non è un evento di moda, è un insieme di storia a convivere, per lasciare alle spalle un momento difficile, per cominciare da un nuovo punto'', ha detto Alfonso Dolce, ad di Dolce & Gabbana.
    Il progetto, realizzato con il Centro di Firenze per la moda Italiana e Pitti Immagine, prende il via il 2 settembre con la presentazione della collezione di Alta Gioielleria nel Chiostro di Santa Maria Novella, poi la sera la sfilata Alta sartoria nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, qui ci sarà una passerella speciale, ''che rappresenta il simbolo della città'' (ma sarà svelata domani), ha spiegato Dolce. Il giorno seguente la sfilata di alta moda a Villa Bardini, poi la sera del 4 settembre la cena conclusiva alle cantine Antinori al Bargino.
    E' attesa Monica Bellucci, come madrina dell'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza