/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maestri italiani e eroi in note a Romics

Maestri italiani e eroi in note a Romics

Da 3/10 100 anni Scarpelli, 50 Paperinik, sostenibilità, cosplay

ROMA, 24 settembre 2019, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con i Romics d'oro a tre grandi firme come Altan, Tito Faraci e Federico Bertolucci - cui si aggiunge uno dei padri degli effetti digitali come Stuart Penn - è con un grande omaggio al talento italiano nel mondo che si apre il XXVI Festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games, dal 3 al 6/10 alla Fiera di Roma. Un omaggio che prosegue ancora nella mostra antologica di oltre 200 disegni originali di Furio Scarpelli nel centenario della nascita. Con ancora più spazi e appuntamenti, nel fittissimo programma di Romics anche il meeting di Matite italiane, il cinema di Castelli animati, i 50 anni di Paperinik e gli 85 di Paperino, le donne dietro Diabolik e la grande musica dell'Orchestra Italiana del cinema in concerto con da Superman a Harry Potter: il viaggio dell'eroe. E poi la Comics City, i games e l'e-sport in collaborazione con Mkers, il Romics Cosplay Award e la campagna #FameZero promossa dal ministero degli Affari Esteri e dalla FAO

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza