Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom dei neonati-reborn in Brasile, la moda delle bambole iperrealistiche spopola sul web

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Boom dei neonati-reborn in Brasile, la moda delle bambole iperrealistiche spopola sul web

A Rio un disegno di legge per inserire nel calendario cittadino una Giornata ad hoc

RIO DE JANEIRO, 12 maggio 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

   In Brasile è ufficialmente scoppiata la moda dei baby "reborn", dal nome dato alle bambole neonate iperrealistiche che stanno riscuotendo sempre più successo tra i collezionisti. Nelle ultime settimane la tendenza è diventata virale sui social, con anonimi e persino celebrità che sul web condividono la loro esperienza quotidiana, mostrando le loro uscite all'aperto, con tanto di passeggini, o gli incontri al parco con altri genitori virtuali.

    I post dividono le opinioni degli internauti, molti dei quali reagiscono con sarcasmo. In uno di quelli col maggior numero di visualizzazioni si nota una influencer mimando la nascita del suo "bambino". Un altro filmato invece drammatizza una visita del reborn dal medico, dove subisce un arresto cardiaco e viene rianimato di fronte a una "madre" disperata.

    Il fenomeno si è talmente diffuso nel gigante sudamericano che il Consiglio comunale di Rio de Janeiro ha approvato un disegno di legge per inserire nel calendario cittadino la Giornata della cicogna reborn. L'autore della proposta, Vitor Hugo, ha affermato che l'intenzione è quella di rendere omaggio alle donne artigiane che creano queste "meravigliose" bambole. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza