Ruote nella Storia torna per la stagione 2025 offrendo una serie di appuntamenti a partire da aprile fino alla fine dell'anno. Le tappe si dislocheranno tra i borghi e i luoghi che rappresentano il patrimonio territoriale, tradizionale, culturale e paesaggistico del Belpaese.
Protagoniste assolute, come in ogni edizione, le vetture storiche e d'epoca, che attraverseranno l'Italia dal Nord al Sud fino alle più belle Isole dei nostri arcipelaghi.
La manifestazione motoristica-culturale, promossa e realizzata da Aci Storico in sinergia con Automobile Club d'Italia, intende anche per la stagione che sta per iniziare promuovere il territorio e valorizzare i 'musei su quattro ruote' rappresentati dalle automobili che hanno fatto e continuano a fare la storia del motorismo italiano e non solo.
Il calendario di Ruote nella Storia ha inizio nelle giornate del 4-5-6 aprile con l'Automobile Club Pavia.
L'Ente presieduto da Marino Scabini coadiuvato alla direzione da Giuseppe Gallinaro ha pensato ad una 'rievocazione automobilistica' che condurrà i partecipanti tra i luoghi di Giuseppe Verdi, la Versailles dei Duchi di Parma e poi le strade di Tazio Nuvolari, in una tre-giorni che partirà da Pavia per poi attraversare Venezia e Mantova.
Altro appuntamento sarà quello organizzato dall'Automobile Club Genova nel weekend del 4 e 5 aprile con il "Tour dei Rolli". In questa tappa di Ruote nella Storia, l'Ente presieduto da Carlo Bagnasco e diretto da Raffaele Ferriello offrirà ai presenti al raduno un viaggio storico-culturale da Palazzo Spinola al Cenobio dei Duchi di Gamogli.
Domenica 6 aprile l'autoraduno di Aci Storico e Automobile Club d'Italia approderà anche nel centro di Mantova con un tour tra il Palazzo Gonzaga e il Palazzo Ducale. La tappa è organizzata dall'Automobile Club locale presieduto da Alberto Marenghi con la direzione di Giuseppe Pottocar.
Sempre domenica 6 aprile il quarto appuntamento di apertura di Ruote nella Storia 2025. L'Automobile Club Treviso, presieduto da Michele Beni e diretto da Angelo Raffaele Centola, si appresta ad offrire un percorso turistico-culturale alla scoperta della città di Oderzo. Gli appuntamenti con Ruote nella Storia proseguiranno, poi, con altre avvincenti tappe a seguire già nel mese di maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA