Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rudy Zerbi alla Vespa Parade, 'è simbolo di libertà'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rudy Zerbi alla Vespa Parade, 'è simbolo di libertà'

Sindaco di Pontedera: 'Portiamo genio italiano in tutto il mondo'

PONTEDERA (PISA), 20 aprile 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da quando ho 14 anni e ho preso il mio primo Cinquantino non ho mai smesso di amare la Vespa". Sorridente e orgoglioso, Rudy Zerbi, showman e giudice di Amici di Maria dei Filippi, è tra le decine di migliaia di appassionati che oggi hanno festeggiato i Vespa world days partecipando alla grande parata che ha visto sfilare circa 15mila vespisti lungo le strade delle colline pisane.
    "La Vespa - ha aggiunto sorridendo - è libertà, i primi viaggi, le prime fidanzate. La Vespa è donna, con le sue rotondità meravigliose. Insomma,. le cose più belle della vita: la libertà e le donne". In testa alla grande parata di stamani, con centinaia di Vespa club provenienti da tutto il mondo, c'era anche il sindaco di Pontedera (Pisa), Matteo Franconi: "E' una festa meravigliosa che celebra la Vespa, ma anche il Gruppo Piaggio e i suoi successi grazie alle donne e gli uomini che portano il nome di Pontedera e dell'Italia in giro per il mondo: dalle tutte blu, agli impiegati, ai dirigenti e alla famiglia Colaninno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza