Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

DS Automobiles porta su strada la ricerca della pista

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

DS Automobiles porta su strada la ricerca della pista

Travaso di tecnologia dalla Formula E alla DS 7 E-Tense 4x4 360

ROMA, 26 maggio 2023, 09:14

Redazione ANSA

ANSACheck

DS Automobiles porta su strada la ricerca della pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

DS Automobiles porta su strada la ricerca della pista - RIPRODUZIONE RISERVATA
DS Automobiles porta su strada la ricerca della pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

La tradizione di DS Performance in Formula E vede 47 podi e 16 vittorie conquistati in 98 gare da quando il campionato è stato aperto ai costruttori. DS Automobiles, inoltre, è l'unico marchio ad aver vinto almeno una gara ogni stagione, e la relazione tra l'impegno in pista ed il prodotto di serie è sottolineata dal fatto che la DS 7 E-Tense 4x4 360 utilizza un sistema di recupero dell'energia che proviene direttamente dalla Formula E. Si tratta di un dispositivo più efficiente rispetto a quelli dei modelli precedenti, che ottimizza la gestione analizzando la pressione esercitata sul pedale del freno, per offrire una qualità di frenata decisamente superiore.
    "Il motorsport è sempre stato uno straordinario strumento di ricerca e sviluppo - ha dichiarato Eugenio Franzetti, direttore di DS Performance - questo è ancora più vero oggi, poiché siamo al centro di una rivoluzione elettrica all'interno dell'industria automobilistica". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza