/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toyota Usa vara strategia per assorbire impatto nuovi dazi

Toyota Usa vara strategia per assorbire impatto nuovi dazi

Aiuti ai fornitori canadesi e messicani per le sue fabbriche

ROMA, 08 aprile 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Toyota Usa vara strategia per assorbire impatto nuovi dazi © ANSA/Web

Toyota Usa vara strategia per assorbire impatto nuovi dazi © ANSA/Web

Toyota ha annunciato negli Stati Uniti di avere avviato una strategia per non mutare i rapporti con i fornitori e i prezzi di vendita delle sue auto assorbendo l'impatto dei dazi dell 25% sulle parti per i suoi impianti di fabbricazione in Usa e provenienti da fabbriche in Canada e Messico.
Come riferisce il quotidiano Nikkei Toyota Motor Corporation ha informato i suoi principali fornitori che è pronta ad assorbire i costi aggiuntivi sostenuti a causa dei dazi, una decisione che mira a ridurre al minimo l'interruzione della catena di fornitura causata dalle recenti politiche tariffarie varate dal governo degli Stati Uniti. E in ultima analisi a non trasferire i potenziali aumenti sui consumatori.
La posizione proattiva della Casa numero uno al mondo riflette la sua strategia a lungo termine per navigare nelle complessità delle politiche commerciali internazionali. Questo approccio - che è già stato annunciato da Honda e altri costruttori europei che hanno fabbriche negli Stati Uniti - secondo Nikkei non solo avvantaggerà Toyota, ma contribuirà anche alla stabilità del più ampio settore automobilistico nel mercato Usa.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza