Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Mirafiori primi esemplari della Nuova 500 ibrida

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Mirafiori primi esemplari della Nuova 500 ibrida

Usciti i primi esemplari, a novembre l'inizio della produzione

TORINO, 12 maggio 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono usciti dalla linea di Mirafiori a Torino i primi esemplari preserie della Nuova 500 ibrida. L'inizio di questa fase - spiega Stellantis - segna un momento cruciale nel processo di industrializzazione del modello, che è in linea per iniziare la produzione entro la fine dell'anno. L'obiettivo è il mese di novembre.
    "La 500 Hybrid offre elettrificazione accessibile e stile iconico, dimostrando che la rilevanza sociale è al centro della missione del marchio," spiega Olivier Francois, ceo di Fiat e cmo globale di Stellantis. "Con la 500 Hybrid, stiamo rafforzando la produzione a Mirafiori per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda. Le nostre radici sono in Italia e non è un caso che le due Fiat più iconiche siano prodotte qui: la Panda a Pomigliano e la 500 a Mirafiori".
    La Nuova 500 avrà il motore ibrido, dando la possibilità a tutti di scegliere nuovamente la nostra piccola auto iconica in tutta Europa e oltre. La 500 rimane una delle migliori ambasciatrici del made in Italy, con oltre il 70% della produzione realizzata a Mirafiori esportata all'estero. "I primi esemplari preserie - sottolinea la nota - sono la prova tangibile che Fiat è sulla buona strada per l'avvio della produzione nel quarto trimestre. Con il design, la produzione e l'innovazione saldamente radicati in Italia, Fiat continua a scrivere una storia in cui le radici locali incontrano una visione globale, con la 500 al centro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza