/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto, più colonnine a Prato con convenzioni in aree pubbliche

Auto, più colonnine a Prato con convenzioni in aree pubbliche

Comune attiva procedura. In 2023 c'erano 858 vetture elettriche

PRATO, 26 marzo 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per potenziare l'installazione di punti di ricarica per i veicoli elettrici, la giunta comunale di Prato ha deciso di attivare la procedura che consente di fare convenzioni con soggetti pubblici o privati intenzionati ad allestire le colonnine in aree pubbliche. Inoltre, spiega una nota, l'amministrazione pratese conferma l'adesione già in essere dal 2023 all'Accordo Quadro del Consorzio Energia Toscana che prevede l'installazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione pluriennale dell'infrastruttura elettrica e il servizio di ricarica di veicoli elettrici accessibile al pubblico. Sempre nel 2023 l'amministrazione ha approvato il Pem, piano della mobilità elettrica, che prevede l'installazione di 1801 colonnine entro il 2030 di cui 600 a ricarica veloce.
    Al 2023 - dato fornito oggi dal Comune - le auto elettriche nella provincia erano 858 di cui 659 nel comune di Prato (+521 rispetto al 2021), 31 veicoli industriali pesanti elettrici, 31 veicoli industriali di cui 19 ai Prato e 103 i motocicli di cui 85 in città (+55 il totale rispetto al 2021).
    "Vogliamo rendere Prato una città all'avanguardia sulla mobilità elettrica, dove sia facile ricaricare i propri mezzi elettrici - ha affermato l'assessore alla Transizione ecologica Marco Biagioni -. I numeri ci dimostrano che il mercato di veicoli elettrici è in costante crescita anche nel nostro territorio, benché siano ancora pochi i luoghi dove poter ricaricare. Siamo convinti che con la giusta infrastruttura elettrica questo processo necessario potrà accelerare, perché più accessibile. Per questo abbiamo deciso di aprire l'istallazione di colonne elettriche negli gli spazi già indicati dal Comune ad altre realtà che oggi ci stanno presentando la loro intenzione di investire su questo territorio. Il Comune di Prato si impegnerà a garantire il servizio di ricarica in ogni frazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza