/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpine, 50 sfumature di blu per la berlinetta

Alpine, 50 sfumature di blu per la berlinetta

All'inizio i colori erano invece rosso, bianco e giallo

MILANO, 10 dicembre 2021, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Alpine, 50 sfumature di blu per la berlinetta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alpine, 50 sfumature di blu per la berlinetta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alpine, 50 sfumature di blu per la berlinetta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le 50 cinquanta sfumature di Blue nella storia di Alpine. Se per tutti gli appassionati di auto, l'immagine più tradizionale di una berlinetta Alpine è quella di una berlinetta di colore blu, magari in piena curva durante un rally tra gli anni Sessanta e Settanta, non sempre il colore della sportiva d'oltralpe è stato quello. Le prime Alpine, infatti, non erano blu. Quando Jean Rédélé presenta al CEO di Renault, Pierre Dreyfus, le sue prime produzioni nel cortile dello stabilimento di Billancourt nell'estate 1955, lo fa con una tavolozza di colori variopinta, con un'auto blu, una bianca e una rossa. Quando poi introduce la piccola A106 nel mondo delle gare, tenendo personalmente il volante, questa è a volte bianca o azzurra, ma non blu metallizzato. Anche le Alpine omologate per la strada sono il più delle volte ordinate in rosso, bianco o giallo.
    È con la berlinetta A110, invece, che fa il suo esordio il blu metallizzato che, in breve tempo, sarebbe diventato il colore storico del modello. Pare anche che il colore sia nato dalla specifica richiesta di un cliente desideroso di vedere la sua A110 verniciata in una tonalità di blu detta Panama. In breve tempo il colore venne scelto anche per tutte le berlinette del team ufficiale impegnato nei rally. Il blu Alpine metallizzato, non è stato però l'unico blu proposto da Alpine ai clienti dell'epoca. Nel catalogo, tra le altre tinte, compaiono anche il Blu Azzurro Metallizzato (Bleu Azur métal), il Blu Acciaio Metallizzato (Bleu Acier métal), il Blu Pacifico metallizzato (Bleu Pacifique métal) e il Blu Estoril metallizzato (Bleu Estoril métal).
    Gli exploit sportivi della berlinetta (e il costo meno elevato di questo codice colore) rendono il blu metallizzato molto popolare tra i clienti. "A tal punto che - ha commentato Antony Villain, Direttore del Design di Alpine - negli anni 1980, molte Alpine che all'inizio non erano blu, sono state riverniciate di questo colore dal proprietario. Oggi, ci sono molte più berlinette blu di quante non ce ne fossero in passato". Nel 2012, quando Renault decide di celebrare i 50 anni della berlinetta con la concept-car A110-50, sceglie il blu metallizzato. "È stato accolto come il blu Alpine iconico, ma in realtà era una nuova tinta - afferma Antony Villain - e quando abbiamo ricreato Alpine, una delle prime missioni è stata quella di decorare l'Alpine che corre nelle gare di endurance. Avevamo il tempo contato e abbiamo ripreso questo blu che utilizziamo da allora".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza