/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opel Astra Sports Tourer, tutto partì da una Kadett Caravan

Opel Astra Sports Tourer, tutto partì da una Kadett Caravan

Nel 1963 debuttava la wagon secondo Opel e 'campione d'incassi'

MILANO, 13 luglio 2022, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Opel Astra Sports Tourer, tutto part? da una Kadett Caravan © ANSA/Opel

Opel Astra Sports Tourer, tutto part? da una Kadett Caravan © ANSA/Opel
Opel Astra Sports Tourer, tutto part? da una Kadett Caravan © ANSA/Opel

Circa 5,8 milioni di Opel Kadett e Opel Astra in versione station wagon vendute, sono uno dei pilastri sui quali quali poggia anche il futuro della nuova arrivata Astra Sports Tourer. L'ultima entrata nella famiglia delle wagon Opel, segna infatti l'inizio di una nuova epoca nella storia delle familiari compatte della casa tedesca ed è la prima station wagon del marchio tedesco ad avere l'Opel Vizor, il nuovo volto del marchio, il posto guida digitale Pure Panel, oltre alla finitura bicolore in opzione. La nuova Opel Astra Sports Tourer è anche la prima a essere elettrificata, già dall'inizio degli ordini in versione plug-in hybrid e il prossimo anno anche nella versione elettrica a batteria.

Tutto iniziò con la Opel Kadett A Caravan del 1963 e da quel momento, una vettura con la praticità di un van ha fatto parte di ogni nuova gamma di Opel Kadett e Opel Astra. Opel Astra H (2004-2010) è stata invece l'ultima station wagon compatta Opel a portare il nome di Caravan. Nel frattempo, le station wagon si sono trasformate da modelli tuttofare a vetture lifestyle, per cui dal 2010 ogni Opel Astra station wagon si chiama Sports Tourer.
    La Opel Kadett Caravan rivoluzionò la classe delle compatte nel 1963 con un grande bagagliaio, tanto spazio per sei persone grazie alla terza fila di sedili, un motore nuovo e brillante e bassi costi di manutenzione, ovvero tutti gli ingredienti della ricetta di successo della Opel Kadett A, della aule Opel costruì quasi 650.000 unità fino al 1965. La serie B, nel 1965, sostituì il primo modello. La nuova versione superava i quattro metri di lunghezza ed era pertanto molto più lunga del modello precedente. La versione Caravan, dotata di un vano bagagli lungo 1,57 metri, fu disponibile fin dall'inizio delle vendite, in versione due o quattro porte.
    Molte anime erano invece quelle di Opel Kadett C aveva molte anime, tra una familiare e un'elegante station wagon o una coupé sportiva competitiva in livrea da combattimento (GT/E). La Opel Kadett C a trazione posteriore debuttò nel mese di agosto 1973. Al Salone di Francoforte del 1979 fece poi il suo debutto la prima Opel a trazione anteriore con motore a quattro cilindri in linea: si trattava della moderna Opel Kadett D, seguita da una D dal 1984 al 1991, antenata diretta di quella che sarebbe diventata l'Astra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza