/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opel Astra Sports Tourer, alla ricerca degli 'squali'

Opel Astra Sports Tourer, alla ricerca degli 'squali'

Come da tradizione Opel, si nascondono nella vettura

MILANO, 01 settembre 2022, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Opel Astra Sports Tourer, alla ricerca degli 'squali ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Opel Astra Sports Tourer, alla ricerca degli  'squali ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Opel Astra Sports Tourer, alla ricerca degli 'squali ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dettaglio di design e 'gioco' per gli appassionati del marchio, gli squali di Opel sono tornati anche sulla nuova Astra Sports Tourer. Ogni volta che Opel lancia un nuovo modello, i veri appassionati del marchio tedesco iniziano infatti una sorta di caccia al tesoro, per scoprire gli angoli dell'auto nei quali si celano le miniature delle creature marine.
    Mentre nell'abitacolo della maggior parte dei modelli Opel, come le Opel Mokka-e e Opel Corsa-e, da qualche parte è nascosto uno squalo, l'ultima generazione della station wagon compatta ne ospita ben due, uno vicino all'anteriore e un altro verso il posteriore. "I piccoli squali nascosti nelle nuove Opel Astra e Opel Astra Sports Tourer - ha dichiarato Karim Giordimaina, Design Director - dimostrano tutta la passione dei nostri designer anche per i minimi dettagli".
    La storia degli squali di Opel ha avuto inizio nel 2004, quando Dietmar Finger, designer di Opel, era a casa e stava lavorando a un progetto per la nuova Opel Corsa. Stava realizzando il pannello esterno del cassetto portaoggetti lato passeggero, quando il figlio diede un'occhiata al disegno e gli disse propose di inserire la figura di uno squalo. Lo squalo nel cassetto portaoggetti entrò in produzione e fu così che iniziò la storia degli 'squali Opel'.
    Poi fu la volta di Opel Zafira, dove Karim Giordimaina, allora responsabile del design dell'abitacolo, nascose tre piccoli squali nel posto guida della monovolume compatta. Ne seguirono altri, dapprima sulla Opel Adam, poi sulla Opel Astra e su altre vetture come Crossland e Grandland, l'ammiraglia SUV del marchio.
    Da allora, ogni designer responsabile dell'abitacolo ha messo uno squalo o due all'interno di ogni nuova Opel. Il posto esatto resta sempre segreto, anche per i capi del reparto Design e rimane nascosto fino al lancio, per rendere interessante la caccia per tutti gli amanti di squali, dentro e fuori l'azienda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza