/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autodromo di Monza compie 100 anni, c'è un francobollo

Autodromo di Monza compie 100 anni, c'è un francobollo

Riproduce opera del disegnatore Turner sul Gran premio d'Italia

ROMA, 03 settembre 2022, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie un secolo di vita l'Autodromo di Monza: lo ricorda un francobollo emesso oggi e valido per la posta ordinaria diretta in Italia.
    La vignetta del francobollo riproduce un'opera del disegnatore inglese Michael Turner che raffigura una fase di gara del 2° Gran Premio d'Italia, disputato il 10 settembre 1922 appunto all'Autodromo. In primo piano compaiono sul rettilineo fiancheggiato dalle tribune le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29; in secondo piano compare una terza auto, una Diatto tipo 20S, guidata da Guido Meregalli.
    Costruito nel 1922 in soli 110 giorni, l'Autodromo di Monza è uno dei più longevi nel calendario di F1; Monza fu il terzo impianto permanente costruito in ordine di tempo dopo quelli di Brooklands e Indianapolis e la sua realizzazione fu decisa dall'AC Milano in occasione del 25° anniversario della sua fondazione.
    Il bollettino illustrativo che accompagna l'emissione del francobollo e' firmato da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'Automobile Club d'Italia.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza